Storia archeologica
Il Ries è un grande “scrigno” della preistoria e della protostoria, e presenta una sorprendente continuità di insediamenti dal Paleolitico all’epoca di Romani ed Alemanni via via fino allo sviluppo degli Stati del Medioevo e alla prima Età moderna. Nobili casati, città, monasteri e chiese hanno creato una varietà culturale molto sfaccettata. La toponomastica dei luoghi che termina con “-ingen” e “-heim” deriva dall’insediamento di Alemanni e Franchi nel Ries. Va sottolineato che la storia degli insediamenti della parte del distretto del Giura orientale che sporge nel Ries è strettamente legata a quella del Nördlinger Ries.
La pianura del fertile bacino del Ries e la posizione vantaggiosa nel punto d’intersezione di sfere d’influenza culturale diverse sono state le premesse ideali per un’attività d’insediamento molto antica a partire dal Paleolitico medio e per lo sviluppo di un ambiente culturale isolato.
Durante il periodo celtico di Hallstatt sull’Ipf, un rilievo residuale del Giura di Svevia, si insediò un importante principato. Centro di un’intera provincia culturale, la sua sfera d’influenza si spingeva sicuramente in profondità nella pianura del Ries. Nell’Europa centrale esistono solo una ventina di insediamenti d’importanza simile a quello dell’Ipf.
Die große Ofnethöhle hat einen breiten Eingang. Im rechten Bereich ist er höher, sodass man stehen kann. Neben dem Eingang befindet sich eine Informationstafel.
Suonatore di flauto romano proveniente da Holheim
L’amigdala lunga 9 cm trovata i piedi del Rollenberg, vicino a Großsorheim, è uno degli artefatti più antichi del Ries.
Scavi di resti dell’insediamento celtico sull’Ipf
Villa rustica (podere romano) a Holheim, II-III sec. d.C.
Ricostruzione di teschi nel museo civico Stadtmuseum di Nördlingen
Panoramica del Ries da circa 3.000 m d’altezza (dettaglio)
Vi sono ottimi motivi per definire il Ries e la regione circostante come una terra di palazzi e castelli: qui castelli e palazzi ben conservati, scuderie e resti di edifici fortificati testimoniano la ricchezza degli antichi signori della regione, tanto grande da riscontrarsi difficilmente altrove. Degne di nota sono la fortezza della Harburg, uno dei castelli più antichi e meglio conservati della Germania meridionale, il castello di Baldern e le rovine del castello di Niederhaus, e l’antica Residenza di Oettingen con i suoi preziosi stucchi e il famoso salone delle feste.
Tra i siti ecclesiastici e monastici più importanti della regione vi sono le ex abbazie benedettine di Auhausen e Mönchsdeggingen, i conventi cistercensi di Kirchheim e Klosterzimmern, il monastero certosino di Christgarten e i monasteri cittadini di Nördlingen, Donauwörth e Wemding, nonché le numerose chiese di paesi e cittadine con arredi di gran pregio e grande valore storico-artistico.
La fortezza della Harburg, uno dei castelli più grandi della Germania meridionale
Castello Schloss Reimlingen
Basilica Maria Brünnlein (Wemding)
Residenza di Oettingen
Monastero certosino di Christgarten
Le città sono state particolarmente importanti per la formazione del paesaggio culturale: ricordiamo ad esempio le antiche “libere città imperiali” di Nördlingen, Bopfingen e Donauwörth (fino al 1608), la città di Oettingen con l’ex Residenza e Wemding, passata alla Baviera nel 1467, così come la città di Harburg con la sua fortezza, passata agli Oettingen alla metà del XIII secolo e loro residenza dal 1493 al 1549.
iazza del mercato (Bopfingen am Ipf)
L’antica “libera città imperiale” di Nördlingen con la cinta muraria interamente conservata e percorribile
Piazza del mercato (Wemding)
Testimonianze della storia della civilizzazione
Nel Geopark Ries sono presenti innumerevoli monumenti archeologici preistorici e protostorici. Le caverne dell’Età della pietra testimoniano il passato movimentato del bacino del Ries, così come l’insediamento di un principato celtico, terrapieni e siti sacrificali dell’Età dei metalli. Nel Geopark Ries, inoltre, vi sono anche numerosi resti di siti romani ed alemanni. Tutti i luoghi sono indicati sulla carta interattiva come punti, ma utilizzando lo zoom potete individuare la posizione esatta dei vari siti archeologici. Cliccando sui simboli, poi, si apre una finestra con informazioni più dettagliate e la descrizione del percorso per raggiungere il sito.
-
Adlersberg bei Reimlingen
Reimlingen
-
Alamannischer Reihengräberfriedhof Kirchheim am Ries
Kirchheim am Ries
-
Alte Bürg
Riesbürg
-
Brünsee
Harburg (Schwaben)
-
Burg bei Möggingen
Harburg (Schwaben)
-
Burg Hochhaus
Ederheim
-
Burg Hohentrüdingen
Heidenheim
-
Burg Mauren
Harburg
-
Burg Mönchsdeggingen
Mönchsdeggingen
-
Burg Nähermemmingen
Nördlingen
-
Burg Ramstein bei Flochberg
Bopfingen
-
Burg Ramstein bei Marktoffingen
Marktoffingen
-
Burg Rauhhaus
Ederheim
-
Burg Rühlingstetten
Fremdingen
-
Burg Thurneck
Mönchsdeggingen
-
Burg Wemding
Wemding
-
Burgberg (Klosterberg) Maihingen
Maihingen
-
Burgruine Alerheim
Alerheim
-
Burgruine Flochberg
Bopfingen
-
Burgruine Niederhaus
Ederheim
-
Burgstall Bollstadt
Amerdingen
-
Burgstall Bopfingen
Bopfingen
-
Burgstall Ederheim
Ederheim
-
Burgstall Holheim
Nördlingen
-
Burgstall Huisheim
Huisheim
-
Burgstall Kerkingen
Bopfingen
-
Burgstallhügel Dornstadt
Auhausen
-
Der kleine Hühnerberg
Möttingen
-
Die Hagburg
Ederheim
-
Dorfberg Kleinsorheim
Möttingen
-
Goldberg bei Goldburghausen
Riesbürg
-
Gosheim (Sanddühnen)
Huisheim
-
Gräberfeld "An der Steig"
Bopfingen
-
Gräberfeld auf der Mähder bei Belzheim
Ehingen a.Ries
-
Gräberfeld im Wald Blankenstein
Ederheim
-
Herkheim Holzäcker
Nördlingen
-
Höhle „Hanseles Hohl“ auf dem Michelsberg bei Fronhofen
Bissingen
-
Höhle Hexenküche
Möttingen
-
Hohenaltheim
Hohenaltheim
-
Hohlensteinhöhle bei Ederheim
Ederheim
-
Holzkirchen
Wechingen
-
Hühnerberg bei Kleinsorheim
Möttingen
-
Kastell Oberdorf am Ipf
Bopfingen
-
Kirchberg bei Schmähingen
Nördlingen
-
Kirche St. Blasius
Bopfingen
-
Kleine Schanze auf dem Mühlberg
Ederheim
-
Kleine Schanze auf dem Weiherberg
Ederheim
-
Kloster Christgarten
Ederheim
-
Kloster Kirchheim
Kirchheim am Ries
-
Kloster Neresheim
Neresheim
-
Mönchsdeggingen
Mönchsdeggingen
-
Nähermemmingen Lohmühläcker
Nördlingen
-
Ofnethöhlen bei Holheim
Nördlingen
-
Reimlinger Berg
Reimlingen
-
Ringwall Burgberg bei Heroldingen
Harburg (Schwaben)
-
Ringwall Rollenberg bei Hoppingen
Harburg (Schwaben)
-
Römerkastell Losodica Munningen
Munningen
-
Römerkastell Medianis Gnotzheim
Gnotzheim
-
Römerstraße bei Maihingen
Maihingen
-
Römischer Gutshof im Maienbachtal bei Holheim
Nördlingen